Piazza San Marco, visita della Basilica di San Marco (con ingresso preferenziale), e una passeggiata tra calli, campi e campielli.
Per capire Venezia, non si può che partire da Piazza San Marco, che per secoli ha costituito il centro politico della Serenissima Repubblica. Vi aiuteremo a scoprire gli edifici di questa piazza magnifica, ad apprezzarne l’architettura e a individuarne le funzioni: non solo la Basilica con i suoi mosaici dorati e i suoi marmi policromi (della quale visiteremo anche gli interni), ma anche Palazzo Ducale con il Ponte dei Sospiri, la Libreria Marciana, la Torre dell’Orologio, le imponenti colonne del Leone e del Todaro, il campanile e la Loggetta, le Procuratie e l’Ala Napoleonica.
Poi lasceremo la piazza e, di colpo, vi ritroverete in una Venezia più intima, fatta di un silenzio rotto dallo sciabordio del remo di una gondola o dal rimbombare dei vostri tacchi in una calle.